Archivio notizie

 12-mag-23
Dichiarazione IMU anno 2023 - anno d'imposta 2021 e 2022
Dichiarazione IMU anno 2023 - anno d\'imposta 2021 e 2022

I soggetti passivi devono presentare la dichiarazione agli effetti dell’Imposta Municipale Propria (IMU) e Imposta sulle Piattaforme Marine (IMPi) entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta, non conoscibili da parte del Comune.

Per gli immobili per i quali l’obbligo dichiarativo è sorto nell'anno 2021, a seguito del differimento operato dall’art. 35, c. 4, del D.L. n. 73/2022 e s.m.i., la dichiarazione deve essere presentata unitamente alla dichiarazione relativa all’anno d’imposta 2022, entro il 30 GIUGNO 2023.

La denuncia deve essere redatta utilizzando l’apposito modello approvato con decreto del MEF del 29 luglio 2022.

La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi sempre che non si verifichino modificazioni dei dati ed elementi dichiarati, cui consegua un diverso ammontare dell’imposta dovuta.

Con il citato decreto sono altresì disciplinati i casi in cui deve essere presentata la dichiarazione.

Si rammenta che la dichiarazione deve essere presentata quando intervengono variazioni non rilevabili dalle banche dati catastali o da altre banche dati a disposizione dell’ente comunale.

Di seguito il modello Dichiarazione IMU e le relative Istruzioni, approvati con il Decreto dichiarazione IMU e IMPi 29/07/2022

 

 
 
 

Altre notizie correlate