Archivio notizie

 07-mar-23
CUP - CANONE UNICO PATRIMONIALE - Scadenza 31 Marzo 2023
CUP - CANONE UNICO PATRIMONIALE - Scadenza 31 Marzo 2023

Il 31 MARZO p.v. scade il termine per il pagamento del canone unico patrimoniale per l’anno 2023 è dovuto:

  • dal titolare della concessione di occupazione di suolo pubblico.
    Nel caso di una pluralità di occupanti di fatto, sono tutti tenuti al pagamento del canone;
  • dal titolare dell’autorizzazione pubblicitaria/dichiarante (se previsto).
    Il canone è dovuto sia dal proprietario del mezzo che dal soggetto pubblicizzato.

In caso di occupazione o esposizione abusiva il canone è dovuto da colui che effettua l'occupazione o la diffusione dei messaggi pubblicitari abusivamente e dal soggetto pubblicizzato.
L’avviso di scadenza del pagamento CUP, contenente il modello di pagamento PagoPA precompilato, sarà inviato da Ancona Entrate s.r.l. all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) degli utenti e al loro domicilio.

Il versamento del canone deve essere eseguito mediante il modello di pagamento PagoPA, pagabile presso qualsiasi sportello postale o bancario, tabaccai abilitati o attraverso i servizi di home banking.

Il canone da versare è stato calcolato con le tariffe in vigore per l’anno 2023.

Il canone per le occupazioni permanenti o temporanee si ottiene moltiplicando la tariffa, annuale o giornaliera, deliberata per ciascun tipo di occupazione, per i metri quadrati o lineari concessi o comunque occupati, tenuto conto dell’ubicazione dell’occupazione stessa.

Il canone annuale, se di importo superiore a 300,00 euro, può essere corrisposto in tre rate di uguale importo, senza interessi, con scadenza nei mesi di marzo, luglio e ottobre di ogni anno di riferimento.

In caso di inadempienza nel pagamento del canone o di mancata presentazione della dichiarazione/denuncia di occupazione di suolo pubblico, l’ufficio si riserva di effettuare i dovuti accertamenti.

Per informazioni e chiarimenti sugli avvisi di pagamento e le eventuali richieste di modifica e/o correzione degli stessi, per tutelare la Vostra salute e quella degli operatori dal COVID-19 è preferibile comunicare con una delle seguenti modalità:

  • numero verde 800.551.881;
  • LinkMate, lo sportello telematico con cui il contribuente può svolgere in autonomia la maggior parte delle pratiche che abitualmente si effettuano allo sportello, senza recarsi fisicamente presso l'ufficio;
  • PEC anconaentrate@pec.anconaentrate.it;
  • posta ordinaria Ancona Entrate Srl – via dell’Artigianato n. 4 – 60127 Ancona;
  • fax 071-2832119.

Altrimenti è possibile recarsi presso lo Sportello al pubblico sito in Via dell’Artigianato, 4 Ancona con i seguenti orari di apertura: lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9 alle ore 13;martedì dalle ore 15 alle ore 17; giovedì dalle ore 10 alle ore 16.

 
 
 

Altre notizie correlate