OBBLIGHI DEL GESTORE

I gestori delle strutture ricettive sono tenuti ai seguenti adempimenti:

  • informare i propri ospiti sull’applicazione, entità ed esenzioni dell’imposta di soggiorno, mediante l’affissione in luogo ben visibile della struttura ricettiva della nota informativa predisposta dal Comune;
  • comunicare/dichiarare al Comune, entro il giorno 5 del mese successivo a ciascun trimestre dell’anno solare, il numero complessivo dei pernottamenti nel corso del trimestre, distinti per soggetti ad imposta, soggetti esenti e soggetti che hanno rifiutato il pagamento dell’imposta. La comunicazione/dichiarazione va inoltrata anche nel caso di assenza di pernottamenti nel trimestre solare di riferimento;
  • riscuotere l’imposta. La struttura ricettiva provvede alla riscossione dell’imposta di soggiorno, rilasciandone quietanza al soggetto alloggiante utilizzando apposito bollettario messo a disposizione dal Comune.

È fatta salva in ogni caso la facoltà, in alternativa al rilascio dell’apposita ricevuta, di inserire l’importo a dovuto a titolo di imposta di soggiorno in fattura indicandolo come “operazione fuori campo Iva”. A titolo esemplificativo si indica l’eventuale frase da inserire in fattura: Si attesta che il cliente ha pagato l’imposta di soggiorno. L’importo sarà successivamente riversato al Comune ai sensi dell’articolo 7 del regolamento. “operazione esclusa da IVA ex art.15 del D.P.R. 633/1972.”

  • effettuare il versamento delle somme riscosse a titolo di imposta di soggiorno, entro 5 giorni dalla fine di ciascun trimestre:
    • su conto corrente postale n. 16015604 intestato al Comune di Offagna;
    • mediante pagamento tramite il sistema bancario, con eventuale utilizzo di mezzi alternativi al denaro.
  • presentare il Modello 21 per la resa del conto dell’agente contabile entro il 20 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento con l’indicazione delle somme riscosse a titolo di imposta di soggiorno nel corso dell’esercizio finanziario precedente e le somme periodicamente riversate al Comune nello stesso esercizio.