1. Per beneficiare dell’applicazione delle aliquote agevolate stabilite dal Comune di Ancona, il soggetto passivo trasmette entro il termine per la presentazione della dichiarazione IMU previsto dall’articolo 1, comma 769, della legge 160/2019, una apposita comunicazione, utilizzando il modello predisposto dall’Amministrazione, con la quale attesta il possesso dei requisiti e indica gli identificativi catastali degli immobili ai quali il beneficio si applica. Le agevolazioni si applicano per il periodo dell’anno durante il quale sussistono le condizioni prescritte.
2. Qualora venga meno il requisito per usufruire delle aliquote agevolate, il soggetto passivo deve trasmettere l’apposita attestazione con le stesse modalità ed entro gli stessi termini di cui ai commi precedenti.
3. Dall'imposta dovuta per l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 nonché per le relative pertinenze si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200 rapportati al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione; se l'unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica.