ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA PERMANENTE
Il soggetto interessato ad effettuare la diffusione di messaggi pubblicitari deve trasmettere la richiesta tramite il procedimento generico allo sportello SUE al seguente link:
https://ancona.nuvolapalitalsoft.it/sue/
La modulistica, gli allegati obbligatori per il recepimento della domanda, IMPIANTI PUBBLICITARI, TARGHE, INSEGNE e il Regolamento impianti pubblicitari vigente sono scaricabili al seguente link https://www.comuneancona.it/ankonline/sui/modulistica-edilizia/
Se la richiesta viene presentata da soggetto diverso dal richiedente, occorre espressa PROCURA speciale, la cui modulistica è reperibile su medesimo link.
Diritti pari a euro 55,00 su IBAN IT62S0306902609100000046082
Per il rilascio dell'autorizzazione occorre un’ulteriore (in tutto 2) marca da bollo da euro 16,00. L'autorizzazione verrà infatti rilasciata via PEC al richiedente e per conoscenza ad Ancona Entrate Srl che provvederà d’ufficio all’iscrizione ed al successivo calcolo del canone dovuto.
Per il calcolo del Canone Unico Patrimoniale si rimanda al Regolamento CUP, consultabile al seguente link https://anconaentrate.it/pagina22493_regolamenti-e-guide.html
ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA TEMPORANEA
Il soggetto interessato ad effettuare la diffusione di messaggi pubblicitari deve presentare istanza in bollo al Comune di Ancona – Corpo Polizia Municipale – Sezione Commercio.
Verificata la regolarità e completezza dell’istanza ed i presupposti di diritto e di fatto per il suo accoglimento, qualora l’esito dell’istruttoria sia positivo ed acquisiti i pareri dei competenti uffici, viene adottato il provvedimento motivato di concessione o autorizzazione.
Se l’esito dell’istruttoria è negativo, entro il termine di 10 giorni lavorativi dalla presentazione dell’istanza, viene richiesta all’interessato, mediante comunicazione a mezzo posta elettronica certificata ovvero mediante raccomandata con avviso di ricevimento, di fornire la documentazione o gli elementi mancanti. Nella comunicazione è precisato che l’integrazione dell’istanza deve essere effettuata entro 15 giorni dal ricevimento della richiesta e che, in caso contrario, l’istanza è archiviata. La richiesta di acquisizione di pareri, e di integrazione o di regolarizzazione della
domanda, sospende il decorso del termine entro il quale deve concludersi il procedimento amministrativo. E’ sufficiente anche un solo parere negativo rilasciato dai competenti uffici, affinché il Comune di Ancona comunichi il rigetto dell’istanza motivandolo con riferimento al
recepimento dei pareri acquisiti. In nessun caso lo scadere del termine determina assenso. Costituisce pregiudiziale causa ostativa al rilascio della concessione o autorizzazione l’esistenza di morosità del richiedente nei confronti del Comune per debiti inerenti i canoni oggetto del regolamento CUP o per debiti relativi ai previgenti COSAP e Imposta pubblicità.
Al termine del procedimento amministrativo, l’ufficio competente del Comune di Ancona consegna all’interessato il provvedimento di concessione o di autorizzazione per l’esposizione pubblicitaria e parallelamente lo trasmette ad Ancona Entrate per la successiva quantificazione del canone dovuto.
In caso di variazione della pubblicità, che comporti la modificazione della superficie esposta o del tipo di pubblicità effettuata, con conseguente nuova imposizione, deve essere richiesta una nuova autorizzazione o concessione con le stesse modalità sopra-descritte.