1. Il provvedimento di concessione o autorizzazione deve contenere i seguenti elementi essenziali:
- i dati identificativi del soggetto utilizzatore del suolo o dello spazio pubblico; - le misure e l’ubicazione dell’occupazione;
- la durata dell’occupazione e l’uso specifico cui la stessa è destinata;
- le condizioni, cui è subordinato il rilascio della concessione, incluse quelle prescritte dall’Amministrazione Comunale a tutela dei diritti di terzi;
- gli adempimenti e gli obblighi cui è tenuto il titolare della concessione;
- l’importo, i termini e le modalità di versamento del canone, e di ogni altro tributo e spesa connessi all’occupazione;
- l’ammontare della cauzione dovuta ai sensi e per gli effetti del successivo art. 42;
- la riserva che il Comune non assume alcuna responsabilità per gli eventuali diritti di terzi connessi al rilascio dell’occupazione.
- l’obbligo di esporre l’atto che legittima l’occupazione.
2. La concessione o autorizzazione acquista efficacia dal momento del pagamento della prima ovvero della rata unica del canone.